Termini e condizioni di vendita
1.1. Accettazione delle Condizioni Generali e delle eventuali Condizioni Particolari
L’accesso al Servizio implica, in ogni caso, l’accettazione da parte dello Studente delle presenti Condizioni Generali, per cui la preghiamo di leggerle attentamente prima di farne uso. Se non accetta le presenti Condizioni Generali, la preghiamo di astenersi dall’utilizzare la Piattaforma e il suo contenuto
1.2. Cosa regolano queste condizioni di venditaQueste condizioni regolano il rapporto tra R. Giorgi P.IVA 04932230966, e chi compra i servizi offerti tramite il sito RG-Learning (da ora abbreviato in “il sito”) (su Piattaforma Thincfic).
2. Corsi e altri servizi. Sul sito puoi acquistare diversi tipi di corsi, di cui sono indicati caratteristiche e contenuti. Sul sito indichiamo anche gli eventuali requisiti necessari perché tu possa accedere ai corsi. Ti chiediamo di leggere attentamente tutte queste informazioni.
3. Prezzi e sconti. Il prezzo dei corsi è indicato sul sito. Il prezzo indicato è comprensivo di iva 22%, il dettaglio del prezzo sarà indicato in fattura. Possiamo prevedere degli sconti sul prezzo di listino indicato; questi sconti hanno durata limitata nel tempo o riguardano un numero definito di partecipanti. In alcuni casi è possibile applicare un codice sconto al momento di concludere l’ordine.
4. Chi può acquistare i corsi. L’acquisto dei corsi è consentito soltanto alle persone fisiche che abbiano compiuto 18 anni di età.
In fase di acquisto dei corsi devi fornire dati veritieri, corretti, completi e aggiornati.
5. Come acquistare i corsi. Per acquistare un corso segui la procedura guidata che indichiamo nel sito, cliccando sui pulsanti che ti permettono di mettere un corso nel carrello e procedere via via fino al completamento dell’ordine.Dopo che hai inoltrato l’ordine e pagato quanto dovuto, riceverai una mail automatica di conferma di acquisto del corso o dei corsi, con un riepilogo dei tuoi dati e, se hai acquistato un corso online, le istruzioni per accedere. Nel momento in cui ricevi la mail di conferma di acquisto del corso, il contratto di vendita si intende perfezionato. Ricordati di controllare se nella mail ci siano eventuali errori e di segnalarceli subito per poterli correggere.
6. Come pagare. Puoi pagare con Stripe (carte di credito o debito, addebito Sepa, Apple Pay), con PayPal (saldo conto, carta di credito o debito).
Invio della fattura. Dopo il pagamento, se vuoi ricevere fattura elettronica, invia una email a [email protected] dalla stessa email con la quale ti sei registrato indicando: se vuoi la fattura per la tua azienda: ragione sociale, indirizzo, partita iva. Se vuoi la fattura elettronica come privato: nome e cognome, indirizzo, codice fiscale. Se non riceveremo richiesta entro 7 giorni, verrà emessa ricevuta se dovuta.
7. Uso dell’account. Puoi accedere ai corsi online fornendo le tue credenziali (username e password) che sceglierai in fase di registrazione prima o contestualmente all’acquisto.
Queste credenziali sono personali e non può essere usate da terzi né trasferite a terzi. Sei responsabile dell’uso delle tue credenziali e dovrai notificarci immediatamente eventuali abusi o accessi non autorizzato tramite le tue credenziali. In caso di violazione di questa clausola saremo costretti cancellare il tuo account. In questo caso non potrai più accedere al corso acquistato e non avrai diritto ad alcun tipo di rimborso.
8. Garantisci di essere un utente non appartenente ad organizzazione concorrente.
9. DIRITTO DI RECESSO
9.1. Trattandosi di una prestazione di servizi online, è possibile annullare l’abbonamento al Servizio in qualsiasi momento, durante i primi 14 giorni posteriori all’iscrizione, attraverso la compilazione dell’apposito modulo di recesso, inviato via posta elettronica avendo diritto al rimborso dell’importo per l’acquisto di tale servizio.
9.2. Data la tipologia dei servizi (corsi di inglese online e servizi complementari), l’Utente è informato della perdita di questo diritto di recesso se l’accesso ai contenuti del Servizio è iniziata con il suo consenso espresso, essendo il contenuto digitale immediatamente accessibile per uso permanente. Iscrivendoti al sito , hai accettando questi termini e condizioni
9.3 L’esclusione del diritto di recesso è prevista dall’art. 59 del Codice del consumo in caso di fornitura di contenuti digitali mediante supporti non materiali.
NB. Se hai acquistato un corso online, Non hai diritto di recedere se ai iniziato il download anche parziale dei materiali o iniziato la visione dei materiali non scaricabili e, quindi, non hai diritto ad alcuna forma di rimborso. Questo vale anche se tu sei qualificabile come consumatore, definito dall’art. 3 del Codice del consumo come “la persona fisica” che agisce per scopi estranei all’attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta”.
10. Diritto d’autore. Siamo proprietari in via esclusiva di tutti i contenuti relativi ai corsi online, salvo sia diversamente indicato. Per questo puoi consultare questi contenuti soltanto per uso informativo e formativo personale. Se vuoi usarli in altra maniera dovrai chiederci l’autorizzazione inviando una mail a [email protected]. Non puoi copiare, in modo neppure parziale, questi contenuti, né riprodurli, comunicarli a terzi o diffonderli. Se violi questa clausola saremo costretti a cancellare il tuo account e, quindi, non potrai più accedere al servizio acquistato e non avrai diritto ad alcun tipo di rimborso.
11. Le responsabilità Non siamo responsabili se non riesci ad accedere al corso per eventi di forza maggiore o a caso fortuito, anche legati a malfunzionamenti e disservizi della rete internet e/o della piattaforma THINCFIC che ospita il sito. Non siamo responsabili in caso di danni, di qualsiasi natura, derivanti dall’uso del servizio in modo improprio e/o non conforme a quanto indicato sul sito.
12. LEGISLAZIONE APPLICABILE E GIURISDIZIONE
12.1. L’accesso e l’utilizzo del Servizio sarà disciplinato e interpretato ai sensi della legislazione Italiana.
Cercheremo di risolvere in maniera amichevole eventuali controversie relative alla fornitura dei corsi. Se proprio non dovessimo riuscire a farlo, sappi che la controversia sarà sottoposta alla competenza esclusiva del foro di Milano.
12.2. Se lo Studente è un consumatore e risiede abitualmente nell’Unione Europea, disporrà inoltre delle protezione che può offrire qualsiasi disposizione imperativa della legislazione del suo paese di residenza.
La Commissione Europea offre una piattaforma per la risoluzione alternativa delle controversie, a cui possono accedere anche gli Studenti: https://ec.europa.eu/consumers/odr/.
HO LETTO E ACCETTATO LE SUDDETTE CONDIZIONI GENERALI DEL SERVIZIO IN QUALITÀ DI STUDENTE.